Giorno 29/05/2021 presso Casa delle Culture e del Volontariato sito in Via Xiboli, 310 a Caltanissetta, si sono riunite le Delegazioni di A.I.Stom. Sicilia, per parlare/decidere su diversi punti ma soprattutto per rivedersi di presenza, dopo tanto tempo, in epoca COVID-19. In rappresentanza erano presenti il Direttivo Regionale (Battaglia, Arena, Gulino, Paglia, Sangiorgi), la Delegazione di Caltanissetta (Gerlando, Faraci, Mangione), la Delegazione di Ragusa (Ragazzi). Purtroppo le altre Delegazioni (Messina, Enna), causa forza maggiore, non sono potute intervenire. L’incontro, oltre ad essere suggestivo, è stato molto proficuo. Presa la parola, il Presidente…
Read MoreCategoria: Eventi
Giornata dello stomizzato 2019 – “STOM’ART”
Enna 26 Ottobre 2019 Anche quest’anno, in ottobre, festeggeremo la Giornata dedicata alla persona con stomia. Dopo confronto con tutti i componenti delle sezioni provinciali è stata identificata Enna la città in cui sarà celebrata la giornata in considerazione del fatto che è una bella cittadina al centro della Sicilia quindi raggiungibile da tutte le province siciliane in un tempo accettabile. Ciò ci permette di avere un abbattimento dei costi. In una sanità dinamica che guarda sempre più ad un obiettivo economico scollegato alla qualità del servizio erogato, in una…
Read MoreA.I.STOM. Sicilia … Finalmente anche a Messina!
Sabato 25 maggio 2019, in tarda mattinata, nell’accogliente sala riunioni della S.C. di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, al cospetto del Direttivo Regionale, appositamente intervenuto, e rappresentato dal Presidente Salvatore Battaglia con i suoi iperdinamici collaboratori Raimondo Arena ed Antonio Gulino, si è costituita la Sezione Provinciale di Messina di A.I.STOM. Sicilia. Si è così voluta istituzionalizzare nel mondo del volontariato che gravita intorno alla stomia una assistenza riabilitativa con radici decennali nella città dello Stretto e provincia. Sin dal 1992 dedito alla stomaterapia nei vari presidi ospedalieri…
Read MoreImpressioni/sensazioni di chi ha vissuto l’esperienza del I° Congresso Regionale A.I.Stom. Sicilia “Io Penso positivo…”
Cari amici In quest’ultimo periodo mi è capitato spesso di ritrovarmi a scrivere un commento sulla realizzazione di un evento o esprimere parole di ringraziamento per essere stato coinvolto in un importante progetto ma quello che sto per raccontarvi ha dell’incredibile. Era solo qualche mese fa quando Il collega Raimondo Arena riuniva un gruppetto di infermieri e parlava loro di un suo progetto: un congresso Regionale A.I.Stom. per Ottobre a Catania. Ho pensato subito al solito evento organizzato da Raimondo in modo impeccabile. Lui parlava, invece, di un progetto “Grandioso”:…
Read MoreI° CONGRESSO REGIONALE AISTOM SICILIA
“Io penso positivo ……….” 19-20 ottobre Catania – Plaza Hotel Un mondo dai confini piuttosto ampi quello delle stomie che interessa uomini, donne, giovani, adulti, anziani: in tutto circa 70.000 persone in Italia ed in Sicilia sono circa 6.000. Molti sono i passi in avanti compiuti grazie alla ricerca, alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia. L‘assistenza e la cura rivolte alle persone con stomia si distinguono molto oggi rispetto a qualche decennio addietro. L’infermiere stomaterapista, ad esempio, può formulare oggi le specifiche scelte cliniche basando il proprio ragionamento facendo leva…
Read MoreAd Agrigento l’evento sulle “Indicazioni nutrizionali nei pazienti stomizzati”
Sabato 11 aprile, dalle ore 9, in via Manzoni, nella chiesa Don Guanella, l’incontro: “Indicazioni nutrizionali nei pazienti stomizzati”. Presente all’evento il cardinale Don Franco Montenegro. Interverrà, tra gli altri, Salvatore Napolitano, direttore U.O.C. di chirurgia generale dell’ospedale di Agrigento. Ma anche Gerlando Riolo, chirurgo dell’ospedale di Agrigento, Lillo Volpe, presidente A.I.Stom. Sicilia Agrigento, Salvatore Battaglia Presidente A.I.Stom. Sicilia Regionale, Pino Cuttaia, chef del ristorante la “Madia” di Licata, Angela Bruno, cordinatore “Metabole”, Silvia Cassaro, biologa nutrizionista.
Read More