L’appropriatezza nel mirino: facciamo la differenza
Villa Itria” Viagrande (CT)
10-11-12 aprile 2025
(Evento in ECM GRATUITO)
Il presente congresso si propone come un punto di riferimento per professionisti sanitari, pazienti oncologici e caregiver, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze e le migliori pratiche nella gestione delle complicanze associate ai trattamenti oncologici.
In un contesto in cui le terapie oncologiche sono sempre più efficaci, l’attenzione si sposta verso una gestione olistica del paziente, che includa non solo l’aspetto oncologico, ma anche la qualità della vita e il benessere psico-fisico. Le lesioni cutanee, le stomie e le ustioni attiniche rappresentano infatti una sfida importante per i pazienti oncologici, impattando significativamente sulla loro quotidianità e sulla loro qualità di vita.
Obiettivi del Congresso
Favorire lo scambio di esperienze e conoscenze tra professionisti di tutte le discilpine sanitarie (Medici, oncologi, infermieri, stomaterapisti, podologi, ecc.).
Sensibilizzare i pazienti e i caregiver sulle problematiche legate alla cura delle ferite e delle stomie, fornendo loro gli strumenti necessari per una gestione autonoma e consapevole.
Promuovere un approccio multidisciplinare e centrato sul paziente nella gestione delle complicanze cutanee, al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici.
Tematiche del Congresso
Stomacare per pazienti e caregivers: gestione della stomia, scelta dei dispositivi, complicanze, supporto psicologico.
Stomacare per operatori sanitari: tecniche di stomacare, valutazione delle complicanze, formazione del paziente e del caregiver.
Wound Care: valutazione e classificazione delle ferite, terapie avanzate, prevenzione delle infezioni.
Podologia oncologica: patologie del piede oncologico, prevenzione e trattamento delle ulcere, calzature terapeutiche.
Ustioni attiniche: prevenzione, diagnosi e trattamento delle ustioni da radioterapia, gestione del dolore.
Struttura del Congresso
Il congresso si articolerà in tre giornate, con sessioni plenarie e workshop interattivi. Verranno affrontate tutte le tematiche sopra elencate, con un focus particolare sulle ultime novità in campo scientifico e sulle esperienze cliniche dei relatori.
Conclusioni
Questo congresso si propone come un’opportunità unica per approfondire le conoscenze e le competenze nella gestione delle complicanze nei pazienti oncologici. Grazie alla partecipazione di esperti di fama internazionale e alla condivisione delle esperienze cliniche, il congresso contribuirà a migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti oncologici e a migliorare la loro qualità di vita.