Rinnovo Consiglio Direttivo

Raimondo Arena il nuovo Presidente Oggi 27 gennaio 2024, a Catania, presso l’Aula “Di Maggio” dell’U.O.C. Radiologia del Garibaldi Nesima, si è tenuta l’Assemblea dei soci A.I.Stom. Sicilia per il rinnovo del Consiglio Direttivo e conseguente rinnovo delle cariche. Il nuovo Presidente A.I.Stom. Sicilia è Raimondo Arena, già Tesoriere della stessa Associazione. Le altre cariche sono: Salvatore Battaglia Vice Presidente, Antonino Gulino Segretario/Tesoriere. La novità è che il Consiglio Direttivo viene ampliato a dieci membri e vengono coinvolte le delegazioni in essere in Sicilia. Ecco il l’elenco del nuovo Consiglio…

Read More

Stomaterapando…

Come già preannunciato, in data 24-25/06/2022 presso Istituto Comprensivo Campus Don Bosco sito Largo Pitagora, 95030 Tremestieri Etneo (zona Canalicchio), è stato espletato l’evento formativo “Stomaterapando… Excursus dal confezionamento alle dimissioni guardando Evidence Based Nursing (E.B.N.), che ha dato l’opportunità a 26 professionisti nell’ambito sanitario (Infermieri ed O.S.S.) di avvicinarsi al mondo della stomaterapia di base. L’evento ha assegnato 10 Crediti ECM .

Read More

Covid-19 – Situazione in Italia, le misure suddivise per aree di criticità

(Tratto del Ministero della Salute) Sulla base degli scenari e di 21 indicatori contenuti in questo documento l’Italia dal 6 novembre è divisa in tre aree di rischio con restrizioni differenziate in base alla gravità della situazione epidemiologica: Bianca: Basilicata, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria area gialla: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, PA Bolzano, PA Trento, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto area arancione: Valle Aosta area rossa: Nessuno

Read More

Incontrarsi dopo lungo tempo

Giorno 29/05/2021 presso Casa delle Culture e del Volontariato sito in Via Xiboli, 310 a Caltanissetta, si sono riunite le Delegazioni di A.I.Stom. Sicilia, per parlare/decidere su diversi punti ma soprattutto per rivedersi di presenza, dopo tanto tempo, in epoca COVID-19. In rappresentanza erano presenti il Direttivo Regionale (Battaglia, Arena, Gulino, Paglia, Sangiorgi), la Delegazione di Caltanissetta (Gerlando, Faraci, Mangione), la Delegazione di Ragusa (Ragazzi). Purtroppo le altre Delegazioni (Messina, Enna), causa forza maggiore, non sono potute intervenire. L’incontro, oltre ad essere suggestivo, è stato molto proficuo. Presa la parola, il Presidente…

Read More

Buona Pasqua 2021

Carissime, carissimi, quest’anno i tradizionali auguri Pasquali  A.I.Stom. Sicilia come l’anno scorso, hanno un significato ed una pregnanza particolari per il momento che  stiamo vivendo. Il coronavirus ha modificato i nostri progetti e le nostre vite, e ci ha rivelato più vulnerabili ed indifesi di quanto potessimo immaginare. La speranza di ritornare alla nostra quotidianità ed ai nostri incontri deve essere sempre viva nei nostri cuori. Un pensiero grato va a tutti coloro che infettati che ci hanno lasciato  e a quelli che sono in prima linea contro la pandemia.…

Read More

Cos’è l’irrigazione e come effettuarla

Consiste in una procedura che possono effettuare solo le persone colostomizzate (in genere, colostomie sinistre e trasversostomie), per ripristinare una continenza meccanica, ovvero, un intervallo libero dall’emissione di feci di 36-48 ore. Questa tecnica riabilitativa consente, pertanto, di poter indossare una sacca di raccolta più piccola, per una maggiore discrezione. L’irrigazione è indicata fondamentalmente nelle colonstomie terminali sinistre, per la presenza di feci solide e corpose, nelle trasversostomie è indicata solo in casi particolari e deve essere eseguita con la massima cautela. Stomia e irrigazione. È controindicata quando il paziente…

Read More

Contieni il contagio da CORONAVIRUS

(articolo tratto da Governo Italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri) Numero verde Regione Sicilia ​800 45 87 87 Lavati spesso le mani Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione.Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi.Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.Lavarsi le mani elimina il virus.Si  raccomanda  di  mettere   a  disposizione in tutti  i  locali  pubblici,  palestre,  supermercati,  farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche…

Read More